Inviare il link al listino prezzi tramite mail:
Configurare gli spazi vitali del futuro
A memoria d’uomo, sono le opere edili a caratterizzare il volto del nostro mondo. In linea con le grandi svolte sociali del nostro tempo, costruzioni ben concepite e realizzate determinano – oggi più che mai – la qualità degli ambienti in cui lavoriamo e viviamo. Li rendono sicuri, interessanti e vivibili.
Questo mutamento pone l’industria edilizia internazionale dinanzi a sfide enormi: In un futuro sempre più urbanizzato e globalizzato come si fa a creare uno spazio abitabile abbordabile e ad organizzare la convivenza di generazioni e culture? Come si configurano infrastrutture nuove per una società mobile, contesti energetici moderni e grandi edifici in grado di creare un senso di comunità? E non da ultimo: come si costruisce con responsabilità ecologica per le generazioni a venire?
Tutte queste tematiche influenzano la qualità del futuro dell’edilizia e richiedono lo scambio intensivo nonché la collaborazione di progettisti, costruttori ed esecutori, politici, committenti e legislatori – a livello sia mondiale sia locale.
La sostenibilità nella pratica
La gestione accurata delle risorse, processi efficienti e lean production fanno parte di una messa in atto sostenibile. Nello sviluppare i prodotti facciamo attenzione a scegliere le materie prime giuste e rinunciamo in ampia misura a quei materiali che hanno effetti negativi sull’uomo e sulla natura. Le nostre dichiarazioni ambientali contengono affermazioni relative agli effetti sull’ambiente dei nostri prodotti. Per le dichiarazioni ambientali consultare le pagine dei rispettivi prodotti.
MAX FRANK dispone di un sistema di gestione dell’energia certificato ISO 50001. Grazie alla gestione con cura dell’energia e dell’acqua, vengono rilasciati per esempio meno gas a effetto serra, di conseguenza meno CO2. Anche l’obbligo a rispettare l’ordinanza sugli imballaggi fa risparmiare risorse e riduce la produzione di gas a effetto serra. Nell’area Download sono riportati tutti i certificati corrispondenti.
Sostenibilità certificata
L’edificio amministrativo del Gruppo MAX FRANK è uno dei pochi edifici in Germania che ha la doppia certificazione. Oltre al certificato DGNB “Gold”, l’edificio ha ottenuto anche il certificato LEED “Gold”.
Per MAX FRANK si è trattato di qualcosa di molto più grande di un semplice bollino. Investitori, committenti e utenti soprattutto per quanto riguarda edifici di pregio fanno sempre più attenzione a un metodo di costruzione sostenibile. Per MAX FRANK in quanto fabbricante di prodotti, nel corso della costruzione del nuovo edificio destinato agli uffici e all’amministrazione sostenibilità e durabilità sono stati al centro dell’attenzione. L’opera è stata pertanto progettata sin dall’inizio nel rispetto di questi aspetti e utilizzando propri prodotti.
+39 0474 6590 08
Max Frank Italy S.r.l.
Zona Industriale Molini 6
39032 Campo Tures (BZ)
Italy